2000+ partecipanti
100+ sessioni
30+ paesi
IL VERTICE EUROPEO SULL’ECONOMIA SOCIALE
Il “European Social Economy Summit” (#EUSES) è una conferenza organizzata congiuntamente dalla Commissione europea e dalla città di Mannheim. Il suo obiettivo è rafforzare l’economia sociale in Europa e di evidenziare il suo contributo allo sviluppo economico, all’inclusione sociale e alle transizioni verdi e digitali. Le discussioni si concentreranno su tre dimensioni: digitalizzazione dell’economia sociale, innovazione (sociale), collaborazione transnazionale e intersettoriale.
Il #EUSES è un’opportunità per riunire tutte le parti interessate attive nell’economia sociale.



EVENTI DI SCAMBIO DI ECONOMIA SOCIALE EUROPEA
“La strada digitale per Mannheim”
La “Strada digitale per Mannheim” è composta da 8 eventi online completamente digitalizzati. Ogni evento della tabella di marcia si concentra su un argomento specifico e mira a collegare diversi attori dell’economia sociale in Europa in un formato altamente interattivo, presentare le migliori pratiche e i casi d’uso, nonché fornire informazioni di prima mano nelle sessioni interattive dei changemaker di tutta Europa. La “Digital Road to Mannheim” rafforza l’economia sociale in Europa e sfrutta il suo contributo allo sviluppo economico, all’inclusione sociale e alle transizioni verdi e digitali. Gli eventi mensili di scambio europeo di economia sociale si da settembre 2020 ad aprile 2021.

NUMERO #ROADMAP CORRENTE
28.01.2021
Educazione e formazione digitale
Giovani al centro dell’economia sociale
INCONTRA ALTOPARLANTI COME
EVENTI #ROADMAP DI IMMINENTE

25.02.2021
Verso la transizione ecologica

25.03.2021
Consumo sostenibile ed economia circolare

29.04.2021
Partenariati per massimizzare l’impatto sociale
Scopri tutti gli eventi #Roadmap!
ENTRA A FAR PARTE #EUSES COMUNITÀ EUROPEA
ALTOPARLANTI DEL PASSATO
E molti altri…
Lasciati ispirare
Stabilisci contatti
Genera impatto
Stabilisci contatti
Genera impatto
COLLEGARE L’ECONOMIA SOCIALE EUROPEA
Registrazioni grafiche degli eventi #Roadmap lavoro





NUOVO CONCETTO – MAGGIORE IMPATTO
La grande conferenza internazionale #EUSES2020 pianificata, non può avere luogo il 26 – 27 novembre di quest’anno.
L’intera squadra #EUSES è dispiaciuta per questo.
Il nuovo concetto segue un unico obiettivo: Offrire più spazio per le sessioni, presentare più stakeholder e rafforzare l’economia sociale in Europa! #EUSES offre un’ottima soluzione per creare reti , ispirare e presentare i vostri progetti. Da settembre offriremo mensilmente online eventi discambio di economia sociale europea che approfondiranno aree specifiche della #EuropeanSocialEconomy e ci prepareranno per la #EUSES il 26 – 27 maggio 2021. Restate sintonizzati!
INFORMAZIONI SUL PROGRAMMA
L’economia sociale e le imprese sociali creano posti di lavoro, forniscono servizi accessibili, promuovono l´aggiornamento delle competenze, affrontano le sfide ambientali e rafforzano le comunità. Offrono un potenziale per l’innovazione e la coesione sociale. Contribuiscono positivamente all’economia e alla società in generale. L’economia sociale e le imprese sociali sono infatti un ottimo esempio di “economia che lavora per le persone“.
Il vertice riunirà parti interessate pubbliche e private, rappresentanti della società civile e studiosi per discutere del futuro, per fare rete, informarsi ed aumentare la visibilità dell’economia sociale e delle politiche delle imprese sociali, con l’obiettivo di scambiare storie di successo e sostenere l’apprendimento tra pari.
Il programma dei due giorni sarà co-creato dalla città di Mannheim, dalla Commissione europea e dalle parti interessate partecipanti.

Vengono suggeriti tre punti di vista tematici per inquadrare il programma dell’European Social Economy Summit:
Collaborazione: Affrontare le sfide più urgenti di oggi richiede lo sviluppo della capacità di guidare in modo collaborativo e di lavorare efficacemente in tutti i settori e paesi.
Innovazione: l’innovazione sociale è il processo di sviluppo e di implementazione di nuove soluzioni efficaci a questioni sociali e ambientali impegnative e spesso sistemiche a sostegno del progresso sociale.
Digitalizzazione: La digitalizzazione nell’economia sociale sta già avendo un impatto sostanziale sulle prospettive sociali ed economiche in tutto il mondo.
Interventi stimolanti
Approfondimenti
Workshop
Approfondimenti
Workshop
PRE-ISCRIZIONE ALL’#EUSES a MAGGIO 2021
Con la tua registrazione #EUSES puoi accedere a tutti i programmi. Il catering è incluso.
La preregistrazione al European Social Economy Summit è gratuita. A tempo debito vi informeremo sul processo di registrazione finale.
Luogo
Congress Center Rosengarten
Rosengartenplatz 2
68161 Mannheim
SPAZI ESPOSITIVI
Esponi il tuo caso durante l’#EUSES.
L’esposizione al European Social Economy Summit è gratuita e senza costi aggiuntivi.
RIMANI INFORMATO
Iscriviti alla newsletter ufficiale #EUSES e tieniti aggiornato sul programma, i relatori e le sessioni.